Guide & info
Messico, Riviera Maya: le spiagge da non perdere
La costa orientale dello Yucatan ha un aspetto differente rispetto al passato, soprattutto per lo sviluppo quasi incontrollato di Cancùn e di altre stazioni balneari del Messico. Chi non conosce la Riviera Maya che è diventata una meta turistica per eccellenza? Non solo coppie in viaggio di nozze, ma anche famiglie con bambini e single non rinunciano al fascino della […]
ContinuaVancouver Island: il villaggio tipico di Telegraph Cove
Metti un giro al’estremità nord di Vancouver Island, in un contesto delizioso e pittoresco. Ecco che, improvvisamente ti ritrovi in un villaggio interamente costruito in legno che è Telegraph Cove. Visitarlo durante un viaggio nel British Columbia, è davvero una buona idea visto che l’immagine è suggestiva e potrete scattare delle foto bellissime. Davanti ai vostri occhi, simpatiche casette alte, […]
ContinuaCosta Rica: rodeo e cowboy
Fauna dalle gradazioni cromatiche accese e, soprattutto, farfalle. In Costa Rica, i colori sembrano rubati direttamente alla tela di un pittore e incantano qualunque visitatore scelga di arrivare, dopo un lungo viaggio. Tuttavia, ci sono altre peculiarità di questa terra che incantano. Tanto per cominciare, non tutti conoscono la radicata cultura del cowboy che incuriosisce e affascina, tanto quando […]
ContinuaWhale Watching alle Hawaii: studiare il comportamento delle balene
Le balene sono splendidi mammiferi che alle Hawaii non di rado danno spettacolo. Molte le caratteristiche che contraddistinguono tali esseri viventi e tra queste la grande interazione sociale. Le megattere ad esempio sono note per la loro strategia nutritiva di gruppo. In questo caso condividono il cibo e diversi esemplari nuotano in cerchi concentrici sempre più stretti per far […]
ContinuaIn Alaska al Kenai Fjords National Park
Natura incontaminata e un luogo dove poter assistere ai principali processi geologici, mentre intorno spicca anche la foresta pluviale temperata. La regione è fatta di roccia e ghiaccio e copre circa 24.560 ettari della sua superficie. Siamo al Kenai Fjords National Park e l’Harding Icefield, da solo, nasconde almeno metà parco sotto metri di ghiaccio. Chi lo visita ha quasi […]
ContinuaAlaska, tour al Glacier Bay National Park & Preserve
Una terra nuova, relativamente, che si trova in Alaska. Si potrebbe definire così il centro del Glacier Bay National Park and Preserve. Nel 1778 fu il Capitano Cook a scegliere questo tratto di costa e si trovò di fronte ad una vasta distesa di ghiaccio spessa centinaia di metri e lunga tanti chilometri. Quando però nel 1794 il capitano […]
ContinuaLa Hula Hawaiiana: tutti i segreti
In tutti i Paesi del mondo, la storia viene raccontata attraverso i libri, ma non alle Hawaii dove a parlare è la sua forma d’arte più nota che è la Hula Hawaiiana. Non avendo un linguaggio di questo tipo, infatti, si tramandavano i racconti legati agli dei e ai sovrani di generazione in generazione ballando e cantando. Se oggi […]
ContinuaVancouver: tutto sul Lighthouse Park
Il nostro tour oggi si ferma ancora a Vancouver e la nostra meta di riferimento è il Lighthouse Park. Il suo nome è direttamente legato al faro esagonale che è stato costruito alla foce di Burrard Inlet nel 1910. Aveva un preciso motivo d’essere, In pratica, infatti, doveva guidare le navi lungo il canale nebbioso presente evitando spiacevoli incidenti. […]
ContinuaPatrimoni Unesco Messico: Riserva Biosfera farfalle monarca
Oggi voliamo in Messico e dalle evocative immagini dell’Alaska e del West Canada, ci spostiamo altrove per conoscere qualche dettaglio in più sulla Riserva della biosfera delle farfalle monarca. E’ attualmente Patrimonio Unesco e lo spettacolo tra svolazzanti creature colorate è garantito. Si trova nella parte orientale dello stato di Michoacan e il suo motivo d’essere ha uno specifico motivo. Serviva un […]
ContinuaWhale Watching in British Columbia: qualche informazione
Il British Columbia, è famoso anche per un altro dettaglio affatto trascurabile e in grado di attirare, ogni anno, milioni di visitatori. Al largo nuotano, infatti, almeno venti specie differenti di meravigliose balene. Dall’Artico migrano, annualmente, circa 22mila di tali creature grigie e qui trovano il loro nutrimento. Giungono fino alla costa del Messico e si riproducono. Tendono a rimanere […]
Continua