Le Reve House Adventure

El Vizcaíno – Riserva della Biosfera

La Riserva della Biosfera di El Vizcaíno, situata nella penisola della Baja California, è la più grande area protetta del Messico. I suoi ecosistemi comprendono zone aride, dune, mangrovie, pinete e lagune costiere. Questa area di straordinario valore naturalistico si estende per 2.546.790 ettari, tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Cortés.

La riserva ospita tre importanti santuari della balena grigia, istituiti nel 1972: la Baia di Ojo de Liebre, la Baia di Guerrero Negro e la Baia di San Ignacio. Nel 1993, l’UNESCO ha riconosciuto il valore culturale e naturale di questa zona, inserendo le Pitture Rupestri della Sierra de San Francisco e le baie della riserva nel programma MAB-UNESCO.

Biodiversità nella Riserva di El Vizcaíno

Questa area protetta ospita una biodiversità eccezionale. Si contano 308 specie di vertebrati terrestri e marini, esclusi i pesci, e 469 specie di piante, tra cui 39 endemiche. La riserva è anche un’importante area archeologica, con oltre 200 grotte che custodiscono antichi petroglifi.

Fauna terrestre

  • 4 specie di anfibi
  • 43 specie di rettili, tra cui 5 tartarughe marine in pericolo
  • 192 specie di uccelli, molte delle quali migratorie
  • 69 specie di mammiferi, tra cui puma, linci rosse e coyote

Due specie sono endemiche: lo scoiattolo di roccia della Baja California e il ratto canguro.

Fauna marina

La riserva ospita una grande varietà di invertebrati marini, tra cui spugne, coralli, stelle di mare e crostacei di alto valore economico come l’aragosta della California.

I mammiferi marini sono protetti, tra cui la famosa balena grigia, che utilizza le baie di Ojo de Liebre e San Ignacio come rifugi durante la migrazione.

Minacce alla Riserva di El Vizcaíno

Nonostante la protezione, la Riserva di El Vizcaíno in Messico affronta diverse minacce:

  • Sfruttamento delle risorse idriche e pascolo intensivo
  • Pesca e caccia illegale
  • Progetti di sviluppo turistico e infrastrutturale, come il “Centro Nautico Escalera”
  • Attività minerarie potenzialmente dannose per l’ecosistema

Caratteristiche fisico-geografiche della Riserva di El Vizcaíno Messico

Situata nel comune di Mulegé, nello stato della Baja California del Sud, la riserva si estende lungo entrambe le coste, con ambienti climatici estremi. Le temperature variano dai 18º ai 22ºC di giorno, mentre di notte possono scendere drasticamente. Le precipitazioni sono scarse, con una media annua inferiore a 80 mm.

L’area include 16 isole e isolotti, tra cui Isla Natividad, Isla Asunción e Isla San Roque. Sulla costa del Mare di Cortés, le condizioni favoriscono una grande varietà di specie, mentre la costa del Pacifico, più temperata, ospita specie economicamente pregiate.

Un patrimonio culturale impareggiabile

La Sierra de San Francisco custodisce più di 200 grotte dipinte, con immagini di balene, antilocapre, uccelli e stelle, risalenti a circa 10.000 anni fa.

L’eredità coloniale è rappresentata dalla Missione di San Ignacio de Loyola, fondata nel 1728, e dalla città di Santa Rosalía, che conserva elementi architettonici di influenza francese, tra cui la Chiesa di Nuestra Señora del Carmen, progettata da Gustave Eiffel.

La Riserva di El Vizcaíno in Messico rappresenta un tesoro di biodiversità, storia e cultura. Proteggere questo patrimonio unico è essenziale per le generazioni future.