La storia della hula hawaiiana: la danza delle onde delle Hawaii
In tutti i Paesi del mondo, la storia viene trasmessa attraverso i libri, ma non alle Hawaii, dove la forma d’arte più conosciuta per raccontare il passato è la Hula Hawaiiana. Questo tipo di danza non solo esprime storie, ma anche leggende riguardanti gli dei e i sovrani hawaiani, tramandando la cultura di generazione in generazione. In un contesto in cui non esisteva un linguaggio scritto, la Hula Hawaiiana diventò il mezzo principale per preservare e raccontare il passato.
Le origini e la tradizione della hula hawaiiana
Un tempo, i danzatori non potevano assolutamente modificare i movimenti della danza, poiché ogni passo aveva un significato preciso legato alla tradizione e alla storia delle Hawaii. La violazione di queste regole veniva severamente punita, anche con la morte, poiché ogni variazione avrebbe compromesso l’autenticità dei ricordi storici tramandati attraverso la danza.
La hula oggi: differenze e sviluppi
Nel corso dei secoli, la Hula Hawaiiana si è evoluta. Mentre un tempo la danza aveva una forte valenza religiosa e storica, oggi è divisa in due principali categorie: Hula Hakiko e Hula Auana. La Hula Hakiko è la forma più antica, che preserva la tradizione originaria. I ballerini, con gonnellini di paglia e costumi realizzati con foglie di ti o cotone stampato, si esibiscono al ritmo dei tamburi e dei flauti, con movimenti rigorosamente codificati.
La hula auana: l’influenza del mondo occidentale
Con l’arrivo dei missionari e del contatto con il mondo occidentale, nacque la Hula Auana, una versione moderna della danza che incorpora strumenti musicali stranieri. In questa forma, la gestualità dei ballerini è più simbolica, e ogni movimento può rappresentare un elemento della natura o una persona. I costumi, ispirati al periodo della monarchia hawaiana, richiamano lo stile europeo dell’epoca.
L’insegnamento della hula: un’arte da tramandare
La pratica della Hula Hawaiiana non prevede lezioni formali, ma richiede l’affiliazione a un gruppo che segua gli insegnamenti di un kumu hula, ovvero un maestro di danza. Questo processo di trasmissione del sapere garantisce che la tradizione venga rispettata e preservata, mantenendo la Hula sempre viva nel cuore di ogni hawaiiano.
La Hula Hawaiiana continua ad essere una parte fondamentale della cultura delle Hawaii, un’arte che racconta storie antiche e moderne, e che rimane un simbolo di identità per il popolo hawaiano.