Viaggi avventura in Costa Rica, alla ricerca delle tartarughe marine
Le tartarughe del Costa Rica: un patrimonio da proteggere
Nuotano libere nel mare cristallino di una terra baciata dalla bellezza: il Costa Rica. Qui le tartarughe marine appartengono a sette specie diverse, dalla piccola olivacea, che raramente supera i 75 centimetri di lunghezza, alla gigantesca dermochelide. Osservarle mentre scivolano nell’acqua è un’esperienza unica, ancora più sorprendente se si considera che la loro struttura fisica risale a oltre 200 milioni di anni fa. Nel tempo, si sono adattate perfettamente alle condizioni ambientali.
Tartarughe in pericolo: le minacce nel Costa Rica
Le tartarughe marine in Costa Rica, come nel resto del mondo, sono costantemente minacciate. Il principale responsabile è l’uomo: senza interventi mirati, il rischio di estinzione diventa sempre più concreto. La loro diminuzione ha radici storiche, ma il declino si è accelerato con la scoperta dell’America, quando la carne di tartaruga divenne un alimento base per i marinai dell’Atlantico. Successivamente, il consumo si è esteso fino alle mense europee, soprattutto sotto forma di zuppa.
Oggi, la tartaruga verde è rimasta solo in tre importanti siti di nidificazione, tutti protetti in Costa Rica. Tuttavia, proteggere completamente le uova è difficile, poiché sono considerate potenti afrodisiaci e spesso predate da animali come procioni, avvoltoi e granchi. Di conseguenza, solo poche tartarughe appena nate riescono a raggiungere il mare.
La lotta per la sopravvivenza
Anche gli esemplari adulti affrontano numerosi pericoli. Rischiano di finire intrappolati nelle reti da pesca dei gamberetti o di essere catturati dai pescatori di frodo. Le tartarughe marine che sopravvivono sono in grado di percorrere enormi distanze, spesso attraversando interi oceani.
I maschi trascorrono tutta la loro vita in mare, arrivando a vivere anche mezzo secolo. Le femmine, invece, tornano sulla terra ogni due o tre anni, solitamente di notte e con l’alta marea, per deporre le uova. Dopo circa sette settimane, le uova si schiudono e le piccole tartarughe iniziano la loro difficile corsa verso l’oceano.
Proteggere le tartarughe nel Costa Rica
La conservazione delle tartarughe in Costa Rica è una sfida fondamentale. Grazie alle riserve protette e agli sforzi di volontari e biologi, si cerca di garantire la sopravvivenza di queste affascinanti creature. Tuttavia, è necessario un impegno costante per contrastare le minacce e preservare l’equilibrio del loro ecosistema.
Photo Credit: Thinkstock