Oops...
Slider with alias alaska superfun corto not found.

ALASKA SUPERFUN – corto


Durata
18 Giorni
Prezzo di partenza
6.900,00 €

1° Giorno: Arrivo nel West
Al vostro arrivo all’aeroporto di Vancouver sarete accolti dalla nostra guida che vi accompagnerà prima al ritiro dell’auto e poi scortandovi al vostro Hotel 3 stelle sulla baia di Vancouver. Durante questo trasferimento farete un primo giro panoramico della zona tra l’aeroporto e Downtown. Notte al vostro Hotel

2° Giorno: Vancouver da Vancouverini
Colazione inclusa – Questi giornata è dedicata alla conoscenza approfondita della bella città della West Coast. Il nostro ROAD BOOK vi svelerà le gemme più nascoste e belle di questa città. La nostra guida vi introdurrà alla conoscenza della cultura, della storia e delle abitudini di questa parte del Canada, caratterizzato da una società fortemente multietnica ed equilibrata. Durante la giornata vedrete le principali aree di Downtown Vancouver, il Lynn Valley Suspension Bridge e Capilano Hatchery (incubatoio salmoni). Toccherà poi alla visita dei parchi di West Vancouver, degli alberi giganti del Light House e Dundrave Park con picnic sul mare, Stanley Park ed al suo Acquario. Opzione per la visita guidata al M.O.A., Museum of Anthroplogy, presso la U.B.C., University of British Columbia.

3° Giorno: Ed è subito Alaska – JUNEAU
Oggi, raggiungerete l’aeroporto dove rilascerete la vostra auto e vi trasferirete con pochi passi al gate d’Imbarco del volo che vi porterà direttamente a Juneau
Arrivo al primo pomeriggio o altroi orario e trasferimento in hotel Westmark Baranof o similare con colazione inclusa ( forse ).

4° Giorno: Juneau – l’Unesco e i Ghiacciai d’Alaska
Juneau, la capitale dell’ Alaska, ritenuta dai locali la più bella città del paese al punto di meritare l’appellativo di “Little San Francisco”.
E’ molto piacevole passeggiare per le vie centrali popolate da vecchi pubs, gallerie d’arte, bar accoglienti e ristoranti sofisticati. Oggi farete, in mattinata, la vostra 1a escursione, tutto sommato abbastanza leggera.
Sarete prelevati in Hotel per l’escursione al ghiacciaio di Mendenhall, che osserverete a bordo di una grande canoa indiana sulle acque del Mendenhall Lake, navigando tra gli icebergs creatisi dal distacco dalla bocca del Ghiacciaio di fronte a voi, circondati da un ambiente selvaggio e bellissimo. Nel primo pomeriggio raggiungerete l’aereoporto, dopo aver lasciato il vostro bagaglio principale nello Storage del vostro Hotel, proseguirete quindi verso il check inn per il volo interno per Gustavus per la vostra esperienza al Glacier Bay UNESCO. Passeggerete nel parco lungo i sentieri che fiancheggiano il vostro lodge. Notte al bellissimo Glacier Bay lodge all’interno del Parco.

5° Giorno: Il Glacier Bay National Park UNESCO
Gustavus, è la porta del Glacier Bay, il più importante ghiacciaio d’Alaska, quello divenuto, assieme al Wrangell St. Helias, il World Heritage Site dell’UNESCO sin dal lontano 1979. Vi imbarcherete su una barca da piccola crociera per la vostra avventura nei ghiacci. La fotocamera digitale è un must!!! A bordo vi verrà servito un gustoso pranzo. L’imbarcazione, un veloce yacht, permetterà di arrivare fin sotto ai famosi frontali di ghiaccio dove ne osserverete il calving, il Fenomeno del rumoroso distacco di colonne di
ghiaccio che in questa stagione è praticamente continuo. Nello stesso tempo, navigando, in queste acque osserverete una fauna spettacolare, dalle bellissime orche marine, ai tantissimi delfini e leoni marini, ma sopratutto le grandi balenottere azzurre e quelle dalla gobba in alimentazione nella baia e che proprio in questa stagione sono arrivate dai mari del sud per iniziare il periodo di accoppiamento ed allattamento dei nuovi nati. C’è quindi un gran movimento, in acqua e fuori, da dover immortalare, comprese le magnifiche aquile e gli altri meravigliosi uccelli che solcano i cieli in quest’area con l’arrivo dell’estate. Glacier Bay rimarrà certamente nei vostri cuori con il suo mitico ghiacciaio e la sua bizzarra e magnifica natura….. parte dell’Alaska UNESCO World Heritage Site. Al termine della crociera tornerete al vostro Lodge all’interno del Parco da dove sarete trasferiti nuovamente al piccolo aereoporto per il ritorno da Gustavus a Juneau. Notte allo stesso Hotel a Juneau

6° Giorno: Volo ad Anchorage
Oggi da Juneau, in mattinata, raggiunto nuovamente l’aeroporto, vi imbarcherete sul volo per Anchorage. Arrivo con volo diretto in poco più di due ore. Questo è il momento migliore per visitare l’Alaska e ancor più Anchorage.
Dalle acque cristalline del Cook Inlet alle più alte vette dei monti Chugach, Anchorage è base di partenza per tante avventure. Il sole di mezzanotte dà 22 ore di luce durante quello che è il giorno più lungo dell’estate.
Ma Anchorage, come d’altronde tutta l’Alaska, è anche un crocevia di culture originate dalla sua recente ma dinamicissima storia. La presenza della cultura russa che prima degli americani colonizzò questa terra, per poi rivenderla a loro a metà ottocento, si incrocia con quella nativa dei Tinlglit. Potrete quindi far visita alla cattedrale ortodossa di Sant’Innocenzo, la più grande chiesa ortodossa in Alaska. Imperdibile è la visita all’Alaska Native Heritage Center nella parte Est della città. Il centro dà una rappresentazione delle varie culture presenti in questa parte degli Stati Uniti, oltre ad avere all’interno 5 villaggi tradizionali nativi. All’interno avrete una guida e potrete assistere agli spettacoli originali con Danze Native e Danze Slave che sono la giusta rappresentazione di questa città dei ghiacci che in estate però ha una temperatura media di 18°.
Sistemazione in hotel al Westmark Baranoff o Ramada Hotel ad Anchorage Tempo libero, cena e pernottamento.

7° Giorno: I Grizzly del Katmai National Park
La giornata di oggi sarà dedicata all’osservazione degli orsi bruni ( Grizzly ) del Katmai National Park and Preserve, una delle aree più importanti al mondo per l’osservazione di questo animale. Dal vostro Hotel ad Anchorage, sarete accompagnati all’aeroporto e, su un aereo da turismo, volerete su un idrovolante ad uno dei centri Operativi del Katmai National Park e da qui, sarete trasportati alla location per l’osservazione, dove potrete osservare numerosi Orsi a “pesca” dei salmoni. Un recente studio ha stabilito che in questo parco vivono più di 2000 orsi bruni. Potranno essere osservati mentre, indifferenti alla presenza di umani (che comunque saranno tenuti dalle guide a distanza di sicurezza) si cibano dei salmoni, o a volte dell’erba o dei mirtilli a seconda della stagione ed a seconda della location. Appena arrivati a destinazione potrete subito recarvi presso il punto di osservazione di una delle località frequentate dai Plantigradi in caccia dei Salmoni in risalita, qui sarete accompagnati dai rangers del parco che vi indicheranno i posti più favorevoli. Osservarli a debita distanza, oltre che una questione di sicurezza, è anche un modo per proteggerli evitando che si abituino alla vicinanza di essere umani poiché , purtroppo, non tutti vengono qui solo per osservarli (Cacciatori di Frodo). Dopo un briefing sugli orsi da parte dei rangers , sarete liberi di aggirarvi nel parco in sicurezza, seguendo i sentieri prestabiliti che collegano le varie postazioni. Rientro in serata ad Anchorage cena e pernottamento in Hotel.

8° giorno: Transfer a Seward – Il Kenai Fjords
Oggi al mattino presto dopo colazione, partirete per una delle più affascinanti escursioni di questa parte del viaggio. Salirete sul confortevole e fantasmagorico Treno Panoramico, il Gold Star Dome che vi porterà a Seward con un percorso che è uno dei più spettacolari dell’intero viaggio. Dopo aver viaggiato attraverso Anchorage, si scende attraverso l’Anchorage Coastal Wildlife Refuge. Questa zona, anche comunemente nota come la palude di Potter, è un buon posto per avvistare gli uccelli migratori, uccelli acquatici e tantissime alci. Il vostro viaggio continua lungo il braccio Turnagain, uno specchio d’acqua con le maree più alte del mondo, più di 30 metri. Qui potrete anche avvistare le bianche Balene Beluga ed i salmoni in risalita oltre alle tantissime bianche Pecore di Dall che si inerpicano sfidando le leggi di gravità sulle pareti rocciose di montagna. Dopo aver superato Girdwood e Portage, la strada gira ed entra in nelle aree del più incontaminato wilderness d’Alaska. Siate certi di avere la macchina fotografica pronta, come si passano in rassegna i vari Ghiacciai di questo spettacolare itinerario, lo Spencer Glacier, il Bartlett Glacier attraverso il Grandview Pass. Mentre si scende verso Seward, passerete il Kenai Lake. Lo splendido effetto visivo di colore blu turchese di questo lago lungo 16 miglia è il risultato della luce solare che colpisce il limo glaciale contenuto in queste nell’acqua.
Giunti in mattinata presto, vi imbarcherete per l’escursione nel Kenai Fjords, pranzo incluso a bordo. Il parco, famoso per i suoi scenografici fiordi, dai quali prende il nome, copre un’area di più di 2.700 km2 della penisola del Kenai. Al suo interno si trova l’Harding Icefields, tra i più estesi degli Stati Uniti, da cui nascono almeno 38 ghiacciai, molti dei quali mostrano il loro fronte sul mare; li potrete ammirare dal vostro privilegiato punto di osservazione. Avrete inoltre la possibilità di avvistare pulcinella di mare e focene e perfino balene megattere e orche. Al termine di quest’escursione vi sistemerete comodamente all’Hotel Seward, uno storico Boutique Hotel con colazione. Poi avrete ancora molto tempo a disposizione per girare la città ed i suoi negozi. Cena e pernottamento.

9° Giorno: Ritorno ad Anchorage – Verso il Denali
Oggi abbastanza presto farete ritorno ad Anchorage via coach-bus per un altrettanto comodo e spettacolare trasferimento ad Anchorage. Durante questo trasferimento seguirete la rotta dei ghiacciai. Viaggerete nella Seward Highway tra le Kenai Mountains e attraverserete il Turnagain Pass da un’altra sponda. Arrivati in mattinata ad Anchorage andrete a ritirare la vostra auto a nolo per il proseguimento del vostro viaggio verso Nord, verso il Denali suddividendo il
percorso in varie tappe. Ripartirete quindi ora con la vostra auto verso la prossima tappa, Talkeetna, per ammirare il raro splendore e l’esplosione dei colori della Tundra Artica della vallata del Mont MacKinley. Farete prima però una veloce tappa a Eklutna a meno di 45 minuti da Anchorage per andare ad osservare un’antica quanto suggestiva chiesa Ortodossa, particolarissimo esempio di Melting Pot alla Russa con una forte impronta Nativa Athabascana nei disegni e nei tanti manufatti che si trovano all’interno e all’esterno della chiesa. Proseguirete quindi per Talketna per giungere al Vostro Lodge il Susitna River Lodge o altro similare. Anchorage – Talkeetna 178 Km
10° Giorno: Talkeetna e il Mount MacKinley
Oggi vi tratterrete quì a Talkeetna andando in auto ad esplorare lo spettacolare paesaggio che si aprirà davanti a voi con lo scenario impressionante e spettacolare della coloratissima Tundra Artica che fa da corona multicolore alle irte creste ghiacciate del Mount MacKinley in uno spettacolo di memorabile bizzarria della natura, nello stesso tempo drammatica e meravigliosa. Siete nel pieno del Denali National Park, uno delle meraviglie dell’Alaska certamente il più ammirato e protetto tra i parchi dell’Alaska. Quindi verso la metà della mattinata farete ritorno a Talkateena, per ripartire verso il Denali National Park attraverso la pittoresca valle di Susitna- Matanuska e il Parco Denali e raggiungere quindi il vostro prossimo Lodge il Denali Lodge & Cabins.
Talkeetna – Denali National Park Vostro Lodge – 236 Km

11° Giorno: Visita al Denali Park
Oggi è il giorno di visita del Denali National Park: Denali, “Il più alto”, è il nome dato dagli Athabasca al Mount McKinley, la montagna più alta del Nord America, ma anche il nome dell’enorme parco che lo circonda (quasi due milioni e mezzo di ettari). Qui si trovano 39 specie di mammiferi tra cui ricordiamo gli orsi grizzly e neri, le alci, i big horn bianchi, i lupi e i wolverine. Ci sono poi 167 specie di uccelli, varie specie di pesci nonché circa 650 specie di piante da fiore e quasi altrettante specie di muschi e licheni, funghi e alghe. Una natura maestosa di cui farete diretta esperienza partendo al mattino presto con il Kantishna Wilderness Trails. Il Tour, considerato il migliore per esplorare le tante bellezze di questo bel parco, consiste in un percorso che copre la lunghezza di oltre 150 km fino a giungere appunto all’ultimo villaggio di Kantishna in fondo al parco Denali con ben 12-13 ore di escursione interamente narrata.
Durante l’escursione sarete forniti di uno snack ed è compreso un pranzo al Kantishna Roadhouse ed avrete la possibilità di vedere una dimostrazione di cani da slitta. Il ritorno al vostro lodge sarà però più veloce perché alle 3 di pomeriggio sempre dalla Roadhouse, dopo aver fatto l’andata del bell’itinerario nel parco Denali, prederete uno scenografico volo di ritorno ( se lo sceglierete ) che, sorvolando il bellissimo e vastissimo Ghiacciaio di Muldrov e l’Alaska Range, l’immenso massiccio delle montagne centrali dell’Alaska, in soli 55 minuti vi riporterà all’entrata del Denali Park al vostro Lodge, pronti per un pomeriggio rilassante. Fine pomeriggio in libertà. Cena libera al lodge

12° Giorno: Spettacolare Richardson Highway
Oggi dedicherete ancora qualche ora alla visita del Denali N. Park e potrete ancora inebriarvi della sua bellezza percorrendo i tanti sentieri facilmente raggiungibili dal parcheggio del parco come l’HorseShoe Lake Trail, con un percorso facile e molto panoramico o il più semplice Taiga Trail. Nel pomeriggio con i vostri tempi ripartirete quindi da Denali verso sud-est verso Cantwell per poi girare subito all’incrocio verso Est, sulla grande autostrada interna che dal Denali vi porterà alla mitica Richardson Highway appunto.
La strada battuta ma sterrata è ben percorribile in estate con auto anche normali, ma noi vi faremo avere un piccolo SUV 4X4, tranne che se il tempo non fosse particolarmente perturbato e piovesse molto. Questa strada offre spunti panoramici di una bellezza senza pari. Passerete diversi punti di avvistamento panoramici come quelli su Fiume Sustina e poi lungo la catena del ghiacciaio Matanuska. Tutto sarà riportato nel vostro ROAD BOOK che riceverete al vostro arrivo. Tappa di fermata verso la metà del percorso in un confortevole Lodge Motel. Denali River Cabin – Maclaren River Cabin 178 Km

13° Giorno: Il Thompson Pass – Copper Centre
Al mattino riprenderete il vostro percorso per arrivare all’incrocio con la Richardson Highway, la quale una volta raggiunta vi farà vivere ancora più la FRONTIERA d’ALASKA. La strada infatti corre parallela alla pipeline Trans-Alaska, il Condotto Petrolifero d’Alaska. Siete nel Cuore della Tundra Artica e, tempo permettendo, arrivando a Copper Centre, avrete la vista incredibile delle montagne ghiacciate della Catena Alaskana e delle montagne del più grande Parco Nazionale ghiacciaio d’America, il Wrangell St. Elias Park & Preserve che spartisce il Primato UNESCO assieme al Glacier Bay, che avete già visitato. Partendo proprio da Copper Centre inizerete a visitare questo grande Parco con le cime più alte di tutta l’Alaska. Arriverete quindi al vostro Lodge per la notte a Chitina che dista poche decine di km dalla vostra prossima tappa per il Trekking . Maclaren River Lodge – Chitina Lodge 308 Km

14° Giorno: Il Thompson Pass – Wrangeel St.Elias
Oggi, partendo da Chitina, proseguirete verso il più importante punto d’osservazione dei ghiacciai dell’area, il mitico Thompson Pass nelle montagne di Chugach, lungo la rotta dei cercatori d’oro del Gold Rush e punto più innevato di tutta l’Alaska. Al suo interno il Ghiacciaio Worthington e il Keystone Canyon. Il percorso offre molti spunti panoramici che meritano una sosta, come i numerosi ghiacciai con i frontali immediatamente visibili dalla strada e le sue numerose meravigliose cascate come la Bridal Veil Falls. A questo punto giungerete a Kennicot per la vostra mezza giornata di Trekking sul Ghiacciaio ROOT che è in programma oggi alle 13, partendo proprio dal villaggio Kennecott. Una scheda specifica di questa indimenticabile escursione sarà presente nel vostro ROAD BOOK. L’escursione durerà circa 4/5 ore ma non richiede particolari prestazioni fisiche ne esperienze di arrappicata. Essa è semplicemente una bellissima passeggiata lungo il ghiacciaio. Al termine raggiungerete il meritato riposo presso il vostro Lodge a Kennicot.

15° Giorno: Prince William Sound e il Columbia Glacier
Questa mattina ripartirete ed in breve tempo sarete a Valdez, città portuale distrutta nel 1964 da un terribile terremoto. Quest’altro tratto di percorso della Richardson Highway è anch’esso assai spettacolare com’è carico di bellezze naturali. Da qui in poi scenderete nella stretta valle dove si trova Valdez. Arrivo a Valdez, chiamata la piccola Svizzera da dove in tarda mattinata partirete per la splendida Crociera al Prince William Sound. L’attrazione principale di Prince William Sound è il Columbia Glacier, uno dei più grandi e magnifici dei ghiacciai costieri lungo la costa dell’Alaska. Il Columbia Glacier è anche il più veloce ghiacciaio in movimento del mondo, ritirandosi ad una velocità di 80-115 metri al giorno. Si è ritirato più di 6 miglia dal 1982. Il ghiacciaio è attualmente 34 miglia di lunghezza, 3 km di larghezza e più di 3.000 metri di spessore in alcuni punti. I visitatori del Prince William Sound vedranno la bocca del ghiacciaio, che sbocca in Oceano generando decine di Iceberg ogni mese, da 6 miglia di distanza: le barche non hanno la possibilità di avvicinarsi maggiormente. Il ghiacciaio ha preso il suo nome dalla spedizione Harriman Alaska nel 1899 che partì dalla Columbia University di New York City.
Al rientro, cena e pernottamento nel vostro Lodge. Kennicott – Valdez 273 Km

16° Giorno: Ritorno ad Anchorage
Per il ritorno ad Anchorage, risalirete da Valdez verso Glennallen e poi seguendo la strada verso ovest, la Gleen Highway che è anche questa una strada meravigliosamente panoramica lungo la quale farete certamente diversi stop. Uno di questi sarà sicuramente il Ghiacciaio Matanuska. L’accesso alla bocca del ghiacciaio Matanuska si trova direttamente sull’autostrada Glenn attraverso il Glacier Park Resort. Nelle vicinanze troverete il Matanuska Glacier State Recreation Site. A circa un’ora di macchina a sud di Anchorage c’è il ghiacciaio di Byron, appena fuori del ghiacciaio di Portage Road che offre una vista eccellente. l’Exit Glacier è a breve distanza di auto dalla Seward Highway, quindi facilmente raggiungibile a piedi dal parcheggio alla faccia del ghiacciaio.
Arrivati ad Anchorage vi porterete al vostro Hotel , il Westmark Baranoff.

17° giorno: Volo di rientro a Vancouver o…
Dopo una lauta colazione, tempo libero fino al momento del transfer in aeroporto per il volo di rientro a Vancouver Notte al vostro Hotel
18° giorno: Transfer in aereoporto Ripartenza per l’Italia