Le Reve House Adventure

Viaggio in Polinesia Francese: il paradiso dall’altra parte del mondo

Moorea Polinesia Francese

Affrontare lunghe ore in aereo e ritrovarsi in un autentico paradiso: la Polinesia Francese. Un luogo da sogno che conquista con la sua bellezza mozzafiato e la natura incontaminata. Ma quando andare? Quali documenti servono? Qual è la moneta ufficiale e la religione predominante? Seguici per tutte le informazioni utili su questo meraviglioso angolo di mondo.

Come raggiungere la Polinesia Francese e documenti necessari

Per i cittadini italiani che desiderano intraprendere un viaggio in Polinesia Francese, il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso. Se si transita dagli Stati Uniti, è obbligatorio il passaporto elettronico.

Non sono richieste vaccinazioni particolari e il Paese è considerato sicuro. La moneta locale è il franco polinesiano, mentre la religione più diffusa è il protestantesimo, seguito dal cattolicesimo (39,5% della popolazione). La lingua ufficiale è il francese, anche se sono diffusi diversi dialetti polinesiani.

Viaggio di nozze in Polinesia Francese: un’esperienza unica

Sognate un viaggio di nozze in Polinesia Francese? Qui troverete un angolo di paradiso perfetto per una luna di miele indimenticabile. Con 118 isole spettacolari, la destinazione offre scenari romantici ideali per celebrare un anniversario o un’occasione speciale.

Tra le opzioni di viaggio combinato più amate ci sono:

Se state pianificando il vostro matrimonio, non perdete le nostre offerte speciali per coppie in luna di miele, come il Tour Canada British Columbia e Polinesia Francese.

Cosa fare e cosa vedere in Polinesia Francese

La Polinesia Francese non è solo relax, ma anche avventura e cultura. Tra le attività da non perdere:

  • Immersioni e snorkeling tra le barriere coralline più spettacolari del mondo.
  • Escursioni in barca a vela per ammirare le isole dal mare.
  • Scoprire la storia locale, sulle orme di Paul Gauguin e altri celebri viaggiatori.
  • Partecipare all’Heiva a luglio, un festival con gare di ballo, piroghe e celebrazioni tradizionali.

Un viaggio in Polinesia Francese regala emozioni indimenticabili tra lagune turchesi, spiagge di sabbia bianca e una natura incontaminata.

Se state cercando il periodo migliore per visitarla, è preferibile evitare i mesi tra novembre e marzo, quando si verificano le depressioni tropicali e abbondanti piogge.

Certo, il viaggio è lungo, ma ne vale assolutamente la pena! Scoprite le nostre offerte per un soggiorno da sogno nel cuore dell’Oceano Pacifico.

 

Photo Credit: Thinkstock